- HOME
- NEWS
- Introduzione alle punte in metallo duro
Introduzione alle punte in metallo duro
2019.08.23
Le normali punte in HSS non possono lavorare materiali con elevati HRc e hanno una scarsa efficienza e durata.
Con lo scopo di aumentare le performance e abbassare al contempo i costi dei clienti, il team di Ricerca & Sviluppo della DHF ha creato delle punte in metallo duro di largo impiego,
dai 18 ai 52 HRc. Un utensile di largo impiego è differente da un utensile “specialistico” come le frese,
deve infatti avere una geometria che si adatti alle caratteristiche e alle durezze di ogni materiale. In via precauzionale,
il team di R&S ha sviluppato diverse geometrie e ha effettuato rigorosi test di foratura su vari materiali di uso comune.
Introduzione alle punte in metallo duro DHF:
.jpg)
<flg.1> punte con i fori di refrigerazione
1.Che differenza c’è tra le punte con i fori di refrigerazione e quelle senza?
a.Le punte con i fori di refrigerazione i trucioli vengono scaricati facilmente. Si ottiene inoltre una buona refrigerazione e una maggiore efficienza nella lavorazione.
2.Hanno 3 tipi di misure internazionali: 3D, 5D, 8D:
D rappresenta il diametro dell’utensile, 3D significa che si può forare in sicurezza fino a 3 volte il diametro. Di seguito un esempio:DAK060 ha un diametro di 6 mm
Profondità di foratura in sicurezza:<3D>=3*6mm=18mm
effettiva è di 28 mm (il surplus di lunghezza del tagliente serve per l’evacuazione del truciolo). Se si supera la profondità di sicurezza bisogna considerare il rischio di rottura dovuto a una cattiva evacuazione del truciolo.
Dimostrazione di una lavorazione con una punta DHF:
1.Articolo: DAK060
Materiale lavorato:S45C//1.1206
Parametri di taglio: Vc raggiunge i 125 m/min,Avanzamento =1100~1400mm/min.
.jpg)
<flg.2>
2.Articolo: DAK060
Materiale lavorato: lega di alluminio
Parametri di taglio: Vc raggiunge i 150-180 m/min,Avanzamento=4000~4500 mm/min
.jpg)
<flg.3>
Scritto dal Centro Tecnologico DHF
Con lo scopo di aumentare le performance e abbassare al contempo i costi dei clienti, il team di Ricerca & Sviluppo della DHF ha creato delle punte in metallo duro di largo impiego,
dai 18 ai 52 HRc. Un utensile di largo impiego è differente da un utensile “specialistico” come le frese,
deve infatti avere una geometria che si adatti alle caratteristiche e alle durezze di ogni materiale. In via precauzionale,
il team di R&S ha sviluppato diverse geometrie e ha effettuato rigorosi test di foratura su vari materiali di uso comune.
Introduzione alle punte in metallo duro DHF:
.jpg)
<flg.1> punte con i fori di refrigerazione
1.Che differenza c’è tra le punte con i fori di refrigerazione e quelle senza?
a.Le punte con i fori di refrigerazione i trucioli vengono scaricati facilmente. Si ottiene inoltre una buona refrigerazione e una maggiore efficienza nella lavorazione.
2.Hanno 3 tipi di misure internazionali: 3D, 5D, 8D:
D rappresenta il diametro dell’utensile, 3D significa che si può forare in sicurezza fino a 3 volte il diametro. Di seguito un esempio:DAK060 ha un diametro di 6 mm
Profondità di foratura in sicurezza:<3D>=3*6mm=18mm
effettiva è di 28 mm (il surplus di lunghezza del tagliente serve per l’evacuazione del truciolo). Se si supera la profondità di sicurezza bisogna considerare il rischio di rottura dovuto a una cattiva evacuazione del truciolo.
Dimostrazione di una lavorazione con una punta DHF:
1.Articolo: DAK060
Materiale lavorato:S45C//1.1206
Parametri di taglio: Vc raggiunge i 125 m/min,Avanzamento =1100~1400mm/min.
.jpg)
<flg.2>
2.Articolo: DAK060
Materiale lavorato: lega di alluminio
Parametri di taglio: Vc raggiunge i 150-180 m/min,Avanzamento=4000~4500 mm/min
.jpg)
<flg.3>
Scritto dal Centro Tecnologico DHF